| ||
Iniziativa riservata ai Soci di Banca TEMA
In questo periodo così complesso per le relazioni e le dinamiche territoriali, Banca TEMA e Circolo Festambiente di LEGAMBIENTE promuovono un ciclo di 4 webinar riservati ai Soci di Banca Tema e alle loro famiglie per approfondire e riflettere su temi ed esperienze di sviluppo sostenibile e di l’innovazione “verde”.
Il primo incontro
17 febbraio ore 17.30 - 19.00
“Agroecologia: l’innovazione verde per un modello agricolo italiano”
Le forme di industrializzazione dell’agricoltura del Novecento sono tra i principali responsabili di molti degli attuali e più gravi squilibri ambientali del pianeta: cambiamenti climatici, minore disponibilità di acque di falda e di superficie, impoverimento del suolo, erosione genetica, forzatura della maturazione e della stagionalità dei prodotti, cibi contaminati da residui chimici pericolosi per l’uomo e l’ambiente.
Oggi possiamo spezzare questa dinamica e trasformare l’agricoltura in un prezioso alleato per affrontare le grave crisi ambientale e creare un’economia veramente sostenibile.
Un’agricoltura già all’opera, praticata da molti produttori italiani ed europei attenti ai processi naturali, alla complessità e alla specificità locale degli ecosistemi, capaci di innovare, sperimentare nuove tecnologie senza perdere mai di vista gli antichi saperi della cultura rurale.
Il principale motore di questo cambiamento sono l’agricoltura biologica e in genere le mille forme di agricoltura legate alle vocazioni dei territori.
Gli incontri sono gratuiti.
Conferma la tua partecipazione al primo incontro!
Compila il form con i tuoi riferimenti.
I webinar si svolgeranno su piattaforma WEBEX e si rivolgono a giovani a partire dai 17 anni e ad adulti interessati ad approfondire i principali aspetti dei temi trattati. É possibile collegarsi dal browser del proprio PC, o tramite APP da Smartphone e Tablet.
Immagine: Business vector created by pikisuperstar - www.freepik.com